Essere genitori

Educare un figlio è impegnativo. Molti genitori si chiedono ogni tanto che cosa sia bene per il loro bambino. Scambiarsi le idee con altri genitori può essere molto prezioso. Esistono inoltre diversi consultori che offrono un ulteriore aiuto.

Luoghi di incontro

Esiste un'ampia offerta per le madri e i padri che vogliono incontrare altri genitori o che vogliono partecipare con il loro bambino a delle attività. Alcune di queste hanno come finalità specifica quella di far incontrare tra loro genitori svizzeri e genitori stranieri.

  • Per i neonati e i bambini fino ai 2 anni di età esitono in molti comuni i gruppi "per gattonare" (Krabbelgruppen) dove anche i genitori entrano in contatto tra di loro.
  • La ginnastica "genitore-bambino" (MuKi-/VaKi-/ElKi-Turnen) offre ai genitori la possibilità di giocare, di divertirsi e di fare movimento con i loro bambini. La possibilità di fare ginnastica viene offerta nella maggior parte dei comuni.
  • Le biblioteche hanno delle offerte indirizzate ai bambini più piccoli, a quelli più grandi e ai loro genitori.

Ad ogni modo, vale la pena di informarsi presso il comune sulle diverse proposte nella regione.

Formazione dei genitori

Nel Canton Appenzello Esterno i genitori possono frequentare dei corsi sui temi più disparati. Esistono dei corsi indirizzati in modo specifico alle esigenze degli immigrati. Ci sono, per esempio, dei corsi sul sistema scolastico svizzero. Sulle varie offerte si possono ricevere informazioni sul sito internet "Netzwerk Elternbildung", presso le scuole o il comune di domicilio.

Consulenza educativa

Chi ha delle domande sull'educazione dei figli può rivolgersi a diversi consultori. In tutte le regioni esistono dei consultori familiari. Inoltre, in diversi comuni, i consultori per le madri e i padri (Mütter- und Väterberatung) offrono il proprio aiuto anche per questioni riguardanti la cura dei neonati. I numeri di emergenza e consulenza si trovano qui.