Per evitare la concentrazione dei poteri, in Svizzera e analogamente nei Cantoni, il potere statale è ripartito tra autorità legislativa (potere legislativo), autorità esecutiva (potere esecutivo) e autorità giudiziaria (potere giudiziario).
Anche nei Comuni esiste un'autorità legislativa ( Assemblea comunale o Parlamento, (Gemeindeversammlung, Parlament) e un'autorità esecutiva (Governo o Consiglio comunale, Stadtrat, Gemeinderat). A livello federale l'autorità legislativa è composta da due camere: il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati (National- und Ständerat). Il Governo nazionale (7 membri) si chiama Consiglio federale (Bundesrat). Anche a livello nazionale esistono diversi tribunali. Si può, per esempio, ricorrere al Tribunale federale, che è la massima istanza giuridica, per contestare le sentenze emesse dai Tribunali cantonali.