Offerte per l'integrazione

L'integrazione avviene soprattutto a scuola e sul posto di lavoro. Per le persone che non hanno (ancora) accesso a questi ambiti esistono diverse offerte per l'integrazione.

Prime informazioni e informazioni sintetiche

Durante il primo incontro, l'ufficio informazioni INFI informa i nuovi arrivati sui loro diritti, doveri e sulla vita in Svizzera e a Appenzell Ausserrhoden. Vengono trattati temi come istruzione, salute, lavoro, diritti e assicurazioni sociali. In caso di esigenze specifiche di integrazione, vengono forniti servizi e punti di contatto appropriati.

Non hai ancora fissato un appuntamento per il colloquio informativo? Contattaci via email a chancengleichheit@ar.ch o telefonicamente al +41 71 353 64 26

Inoltre, INFI è disponibile per fornire informazioni rapide ai migranti su questioni quotidiane.

Hai una domanda? Contattaci via email a chancengleichheit@ar.ch o telefonicamente al +41 71 353 64 26.

Offerte specifiche

Esistono numerose offerte specifiche per gli stranieri che li aiutano a integrarsi nella società svizzera e a stabilire contatti. Tra queste offerte ci sono gruppi di discussione, attività ricreative, conferenze o corsi. Il punto di contatto Informationsstelle Integration INFI o il comune di residenza forniscono informazioni su queste offerte. Molti comuni organizzano un evento per accogliere i nuovi residenti - un’ottima occasione per avere una prima panoramica.

Associazioni

Molte persone che abitano nel Canton Appenzello Esterno sono membri di un'associazione (Verein). Esistono associazioni per i più svariati interessi, e anche nei piccoli centri si possono trovare associazioni di tipo sportivo, culturale o di altro genere. Esse offrono un'opportunità ideale per entrare in contatto con altre persone. La maggior parte delle associazioni sono aperte a tutti. Le informazioni sulle varie associazioni si possono trovare sui siti internet dei rispettivi comuni.

Offerte per giovani

Per i giovani esistono nel Canton Appenzello Esterno molte offerte specifiche per trascorrere il tempo libero e conoscere dei coetanei. In molti comuni ci sono dei punti d' incontro e diverse offerte per il tempo libero. I giovani vengono seguiti, possono apportare le proprie idee e hanno l'opportunità di realizzare dei progetti (Jugendarbeit). Normalmente queste offerte sono gratuite. Le associazioni giovanili offrono la possibilità di svolgere delle attività in compagnia di coetanei e di praticare dello sport a contatto con la natura. I promotori di queste proposte sono le associazioni, i Comuni o le Chiese nazionali. Le offerte sono aperte a tutti i giovani. Per ulteriori informazioni si può contattare il comune di domicilio.