Assicurazione malattie e assicurazione contro gli infortuni

Chi risiede in Svizzera deve possedere un'assicurazione contro gli infortuni e un'assicurazione malattie. Queste assicurazioni private si fanno carico dei costi in caso di infortunio, malattia o gravidanza. Ambedue le assicurazioni devono essere sottoscritte entro tre mesi dall'ingresso in Svizzera.

Assicurazione delle cure medico-sanitarie (assicurazione base)

Tutte le persone che abitano in Svizzera devono sottoscrivere obbligatoriamente e di propria iniziativa un'assicurazione per le cure medico-sanitarie (assicurazione base, Grundversicherung). Chi si trasferisce in Svizzera ha tempo tre mesi per assicurarsi. I costi sanitari vengono sostenuti anche retroattivamente se ci si ammala in questi primi 3 mesi. L'assicurazione base è offerta da numerose casse malati (Krankenkassen) private. Ognuno può scegliere liberamente la propria cassa malati. Le casse malati sono tenute ad accettare ogni persona residente in Svizzera. Gli assicurati pagano dei premi mensili. L'ammontare dei premi varia a seconda della cassa malati e del modello assicurativo, perciò vale la pena di confrontare le varie offerte. È possibile cambiare cassa malati solo una volta all'anno (in novembre). L'assicurazione base si assume le spese non solo in caso di malattia, ma anche in caso di gravidanza e parto. Le prestazioni assicurative sono disciplinate dalla legge. Attenzione: le spese per le cure dentistiche o per gli occhiali devono essere pagate di tasca propria.

Assicurazione contro gli infortuni

I lavoratori sono automaticamente assicurati dal Il datore di lavoro o la datrice di lavoro contro gli infortuni sul lavoro e nel tempo libero, se lavorano più di 8 ore alla settimana. Chi lavora meno di 8 ore non è assicurato contro gli infortuni nel tempo libero e deve provvedere egli stesso all'assicurazione necessaria. Ciò vale anche per i lavoratori autonomi e per tutti coloro che non svolgono un'attività lucrativa. Questi ultimi devono assicurarsi contro gli infortuni presso la propria cassa malati. I lavoratori autonomi possono sottoscrivere un'assicurazione contro gli infortuni anche presso altre compagnie assicurative. Gli assicurati devono pagare dei premi mensili, che nel caso dei lavoratori dipendenti, vengono detratti direttamente dallo stipendio.

Riduzione dei premi

Se non puoi permetterti i premi dell'assicurazione sanitaria, potresti avere diritto a una riduzione del premio per l'assicurazione di base. Per ottenere la riduzione, è necessario presentare una domanda ogni anno entro il 31 marzo. Se la domanda viene approvata, pagherai premi più bassi l'anno successivo. Per le persone che si sono trasferite nel cantone in un secondo momento, si applicano regole speciali. Possono presentare la domanda anche dopo questa scadenza, ma solo nello stesso anno dell'arrivo. L'Istituto di assicurazione sociale (SOVAR) fornisce informazioni sulle riduzioni dei premi e accetta le iscrizioni online.

Assicurazioni complementari aggiuntive all'assicurazione base

In aggiunta all'assicurazione base obbligatoria, possono essere sottoscritte, su base volontaria, diverse assicurazioni complementari (Zusatzversicherungen). Queste coprono i costi di prestazioni che non vengono assunte dall'assicurazione base, p. es. le cure dentistiche. Quasi tutte le casse malati offrono delle assicurazioni complementari. La decisione di ammissione all’assicurazione è a discrezione delle casse malati; esse possono anche imporre delle condizioni.